Recensione di "Imago"
Buonasera
lettori e ben tornati sul mio blog!
Come
vi avevo già aggiornato su instagram (@365_livesofbooks), un mio
proposito per il 2018 è quello di rendere il blog più attivo.
Vorreste
magari leggere qualcosa di particolare (come articoli che non
riguardano la scrittura ma anche su serie tv, film o le mie
esperienze riguardo tematiche a scelta)?
Se
avete dei consigli sono ben disposta ad ascoltarli!
Intanto
ho deciso di recuperare le recensioni lasciate in sospeso ed oggi
parleremo proprio della mia ultima lettura: “Imago” di
Serena De Luca Bosso.
Ai
tempi della #HorrorWeek, la
casa editrice “La strada per Babilonia” mi aveva gentilmente
inviato un pacchetto contenente questo libro della loro collana
gotica. Le mille cose da fare, però, così come i milioni di libri
da leggere e recuperare, mi hanno sopraffatta e solo ieri, a dir la
verità, sono riuscita a leggere questa splendida storia.
Ma,
inanzi tutto, partiamo dalla scheda!

Titolo:
Imago
Autrice:
Serena De Luca Bosso
Casa
editrice: La strada per Babilonia
Prezzo:
11 euro
La
trama, se proprio vogliamo dirla tutta, non sembrava brillare per la
sua originalità ma, alla fine, mi sono dovuta ricredere su tutto!
“Imago”
ha per protagonista Elisabeth Klemm, giovane scrittrice di libri
horror, che, dopo la pubblicazione del suo primo romanzo, decide di
allontanarsi da tutto e da tutti, anche dal fedele compagno Leonard,
per trasferirsi in una casa che tutti reputano maledetta in quanto
unica testimone di un violento ed inaspettato omicidio commesso
proprio tra le sue mura anni prima.
Tutti,
persino il suo fidanzato, credono che quello di Beth sia solo un
breve delirio di onnipotenza ma si sbagliano: lei non è lì per caso
e non si fermerà prima di aver trovato la presenza che infesta
quella casa e, da sempre, anche la sua vita.
Quello
che gli altri non sanno, infatti, è che Elisabeth ha sempre avuto
una doppia vita: alla luce del giorno, quando tutti la guardano, è
una talentuosa scrittrice amante dei classici dell'orrore ma, quando
cala la notte e rimane sola, lei diventa l'amante di un fantasma (e
non di uno qualunque!), uno spirito errante costretto a vagare sulla
terra e che solo Beth, attraverso il suo coraggio e la forza del suo
cuore, potrà salvare dalla dannazione eterna.
Come
ho detto, “Imago” è stato per me una vera e propria
sorpresa, a partire dall'autrice stessa: Serena De Luca Bosso è,
infatti, un'autrice emergente la cui storia inizia dalla famosissima
piattaforma Wattpad dove è conosciuta come “LaBaudelaire”.
È
davvero raro trovare dei veri talenti in mezzo al mare
(concedetemelo) di spazzatura prodotta da quel sito e il talent scout
della casa editrice “La strada per Babilonia” l'ha notata,
rendendo “Imago” la sua prima pubblicazione ufficiale. E a
ben vedere, son felice di dire!
Lo
stile dell'autrice è giovane, fresco e al tempo stesso profondo,
audace, e ha qualcosa di “marcio” come quello dei maestri alla
quale, chiaramente, si ispira pur rimanendo il suo uno stile
personale e del tutto originale. L'ho apprezzato davvero tantissimo
perché, malgrado la materia trattata, la storia non è stata
appesantita ulteriormente da uno stile troppo cupo o da un
linguaggio troppo ricercato, cosa che ci si aspetterebbe data
l'importanza del personaggio di cui Beth s'innamorerà.
Sono
ben pochi, nella mia libreria, i titoli riguardanti le esperienze
legate ai fantasmi. Questo perché quei pochi libri avevano trame che
spesso si sviluppavano in maniera ridondante e noiosa.
È
stata quindi una gioia, per me, scoprire “Imago” e
rendermi conto, dopo pochissimi capitoli, del modo in cui la storia
quanto lo stile rendessero la lettura fluida, scorrevole e
sicuramente troppo breve!
Questo
titolo, infatti, vi catturerà in maniera morbosa, le pagine
scivoleranno troppo in fretta tra le vostre dita fino quando non
raggiungerete, inaspettatamente, il finale.
Il
mio voto, però, non è stato pieno come avrei voluto: anche se su
Goodreads (mi trovate come Miriana Di Carlo) non è possibile dare un
mezzo voto, qui sul blog ho deciso di conferirgli 4,5/5 perché,
sfortunatamente, la storia non ha saputo emozionarmi fino in fondo,
pur essendo anch'io legata al fantasma menzionato nel racconto.
“Imago”
è una storia d'amore e di perdono che va ben oltre queste pagine e
sicuramente oltre la morte e che, proprio come uno spettro, vi
impedirà di dimenticarla.
Ed
è proprio per questo che mi sento di condividere con voi la mia
esperienza e di consigliarvi questa piccola gemma con tutto il cuore!
E
tutto qua! Spero che la recensione vi sia piaciuta e che lascerete un
commentino qui giù per farmelo sapere.
Ne
approfitto, prima di salutarvi, per ringraziare ancora una volta la
casa editrice per avermi inviato questo gioiellino (sperando,
davvero, che in futuro avremo altre occasioni per collaborare
insieme!) .
Inoltre,
volevo avvisarvi che sulla home del blog troverete un sondaggio per
indicare, in base ai vostri interessi, quale recensione vorreste
leggere prossimamente!
Vi
ringrazio per aver letto questo articolo e, si spera, ci sentiremo
presto per una prossima recensione!
Commenti
Posta un commento