~Vi consiglio un libro ~ Game of Thrones Edition
Ritorniamo
con un nuovo articolo e con questa categoria che, ho notato, vi piace
davvero molto!
Passiamo da
un'edizione più “bambinesca” caratterizzata dai film della
Disney ad un'altra su una delle serie tv più costose, conosciute ed
amate di tutti i tempi: Game of Thrones, Il trono di spade.
Basata sui
romanzi (ancora in corso) di George R.R. Martin, la serie televisiva
statunitense ha avuto il suo esordio nel 2011 sul canale via cavo
HBO.
La serie è
composta, attualmente, da sette stagioni ed è ambientata in un mondo
fantastico di cui l'onore, la famiglia e la morte sono le colonne
portanti.
Ed è
proprio di alcune di queste famiglie che parleremo oggi, analizzando
in maniera libresca i loro motti più famosi.
Siete
pronti?
INIZIAMO!

🐗BARATHEON
(Ours is the fury)
Una
saga particolarmente “abbondante”
Non
parliamo della fisicità di re Robert, sia chiaro. Basti pensare alla
sua prole, però, per capire effettivamente i motivi della mia
scelta.
Ci sono
numerose saghe, alcune ancora in corso ed altre terminate da tempo,
ma quella che più ci tengo a consigliarvi è proprio “Le
Cronache del Ghiaccio e del Fuoco” da cui la serie è stata
tratta.
Oltre ad
adorare lo stile di George R.R. Martin, le ambientazioni e la
caratterizzazione dei personaggi sono varie e mai banali.
Avendo più
storie da gestire (chi conoscerà la serie sa quanti sono i
personaggi presenti), potrebbe sembrare impossibile capirci qualcosa
ma queste ultime sono tutte coinvolgenti e collegate le une con le
altre in un connubio perfetto!
Vi
consiglio di acquistare le edizioni con più volumi al loro interno
anche se pagare venti e più euro può sembrare una grande spesa.
Per chi è
spaventato, invece, dalle numerose scene di violenza o di sesso,
vorrei rassicurarvi: lo stile di Martin non cade mai nella volgarità
e le scene di violenza sono spesso brevi e brutali, come lo strappo
di un cerotto.
Erano anche
le mie paure, oltre alla mole di quelle edizioni di cui vi parlavo,
ma alla fine me ne sono del tutto innamorata!
Provare per
credere!

❄STARK
(Winter is coming)
Un
libro ambientato nel periodo invernale
E'
diventato un motto famosissimo. È stampato ovunque: zaini, felpe,
magliette, federe.
E l'inverno
è davvero vicino come sembra!
Se dovessi
consigliarvi un libro ambientato nel periodo invernale, e perfetto
per le vacanze natalizie, vi consiglierei di certo “Notti
Bianche” di Dostoevskij.
La trama è
molto semplice (ma, nota bene, si sviluppa in modo del tutto non
banale!): un sognatore vaga
nella notte, circondato solo dalla neve e dal silenzio della città
di Pietroburgo. È proprio durante questa passeggiata notturna che
incontrerà Nasten'ka la quale risveglierà in lui un sentimento
assopito da tempo.
I loro
incontri diventeranno sempre più frequenti e, notte dopo notte, i
due si apriranno a confessioni proibite.
Non so per
quale motivo ho collegato questo libro alla casa Stark ma è ben
evidente, all'interno del libro, alcune caratteristiche che mi
ricordano diversi membri della casata: pensiamo ad esempio al
concetto di famiglia, spesso irritante ed oppressiva, al distacco
dalla realtà in un mondo fantastico ed illusorio e l'amore
travolgente e proibito che sarà alla base di uno dei racconti delle
quattro notti descritte dall'autore.

☀MARTELL
(Unbowed, unbent, unbroken)
Un libro
il cui svolgimento di trama ti ha un po' deluso
Sono
diversi, sfortunatamente, i libri la cui trama mi hanno notevolmente
deluso.
Uno
che proprio non mi è calato giù è stato, però, “Milk and honey”
di Rupi Kaur che,
nonostante le premesse, ho trovato frettoloso e banale.
Non si
parla di una vera e propria trama ma il contenuto del libro mi ha
fatto storcere davvero il naso. Non sono riuscita proprio ad
apprezzarlo, malgrado alcune delle brevi poesie siano carine.
Ho
già espresso il mio pensiero su questa raccolta in una recensione ma
non esiterò ad annunciare ancora una volta il mio disappunto: doveva
passare un messaggio molto importante, soprattutto in questo periodo
in cui la lotta di noi donne parte sin da piccolissime, e, a mio
parere, l'autrice non è riuscita ad esprimere al meglio ciò che
doveva.
🌼TYRELL
(Growing strong)
Un libro
di cui apprezzi notevolmente la grafica
E'
uno dei miei ultimi acquisti e, lo ammetto, sono stata conquistata
principalmente dalla sua estetica: “La
straordinaria invenzione di Hugo Cabret” di
Brian Selznick è stato uno “sfizio” e, non appena l'ho
sfogliato, non ho potuto che correre subito alla cassa per pagarlo e
renderlo ufficialmente mio.
A partire
dalla copertina meravigliosa, l'interno è composto da una storia
vera e propria e da foto e disegni che descrivono, forse quasi più
efficacemente delle parole, le avventure di questo bambino.
Vi
consiglio di avere un occhio di riguardo per questo libro!
Malgrado il
prezzo altino, sono certa che non potrete fare a meno di seguire il
mio esempio e acquistarlo immediatamente!
🗻ARRYN
(As high as honour)
Un libro
di cui un po' ti vergogni ma che per onore hai letto tutto
E qui
arrivano i dolori.
Inizio
dicendo che non voglio offendere nessuno e che i gusti, letterari o
musicali che siano, sono soggettivi e quindi del tutto personali e
diversi.
Ecco,
dopo aver detto questo, mi sento più libera di ammettere che ho
letto “Gray”
di Xharryslaugh.
Non mi
piacciono gli One direction e non leggo neppure fanfiction che
riguardano loro o chiunque altro ed è forse per questo che questa
combo mi fa tanto ridere!
Avevo letto
la frase del retro su internet e mi era piaciuta così tanto (la
sentivo in testa ogni santissima ora, era un'ossessione!) che non
appena ho trovato il libro a cui apparteneva, l'ho comprato senza
leggere né trama né niente a riguardo!
Eppure
aveva tutti gli indizi per farmi capire che c'era qualcosa che non
andava!😂
👑E
l'articolo è concluso! Vi è piaciuta questa nuova edizione?
Pensavo di
farne di altre, magari con i personaggi anziché le casate.
Voi cosa ne
pensate?
Aspetto con
molta ansia i vostri commenti!
Voi seguite
questa serie? Qual è il vostro personaggio preferito e in quale
casata vi rispecchiate maggiormente?
Commenti
Posta un commento