Recensione "Milk and Honey"

Buonsalve a tutti voi lettrici e lettori! 📚
Oggi vi parlerò di un libro chiacchieratissimo e super apprezzato dalla critica e da molti di noi comuni lettori.
La scrittrice è Rupi Kaur, giovane illustratrice e poetessa canadese di origini indiane. Ha solo ventiquattro anni ma è già famosissima sui social e nelle librerie grazie alla sua raccolta di versi intitolata “Milk and honey”.
Cosa ne penso di questa raccolta di poesie? Beh, parliamone per gradi...
Iniziamo dalla scheda! ⤵




Titolo: Milk and Honey
Autrice: Rupi Kaur
Casa editrice: TRE60
Prezzo: 12 euro


L'opera viene proposta al pubblico come un susseguirsi di pillole riguardanti l'amore, il dolore, la perdita e la rinascita.
Sono stata attenta a non “spoilerarmi” troppo di questo libro, incuriosita dalle meravigliose recensioni che lo riguardavano.
Considerato un libro indimenticabile, schietto e addirittura “necessario” per tutte le donne (non solo lettrici) non ho potuto che acquistarlo non appena ne ho avuta l'occasione pur non essendo un'amante della poesia in sé per sé.
Ma cosa trovate realmente in queste 204 pagine?
Vi parlerò sinceramente e con il cuore in mano: non sono un'intenditrice di poesia, non mi è mai piaciuta ed il mio giudizio è personale e per questo non consideratelo universale ma penso che i dodici euro spesi per “Milk and Honey” siano stati davvero buttati inutilmente.
Non ho trovato in quelle pagine le parole di forza, coraggio e di amore verso sé stesse e per gli altri che speravo di trovare.
Certo, alcune di queste frasi (perché chiamarle poesie, a mio parere, è un insulto verso un arte che, lo ammetto, non capisco (e quindi forse mi prenderete per matta) ma che non ho mai osato criticare perché ci sono autori e autrici in cui, che ti piaccia o meno questo genere letterario, devi solo alzare le mani e startene muto) sono carine ma non le ho trovate né forti né tanto meno d'esempio per tutto un genere (se vogliamo parlare di donne come hanno fatto molti critici) come invece era stato detto e ridetto riguardo questa raccolta.
Sono rimasta notevolmente delusa da questo libro malgrado abbia visto in esso del vissuto e delle verità forti come quando l'autrice ci parla del rapporto con suo padre o con l'uomo che ama.
Temo il responso di tutti questi lettori (perché non ho trovato un commento negativo neanche a pagarlo oro, lo giuro!) che hanno apprezzato queste “poesie” trovando nello stile di scrittura dell'autrice dei messaggi universali ed imprescindibili.
Mi sento come un alieno precipitato in un gigantesco villaggio di umani furiosi perché, quando si parla di “Milk and honey”, ogni commento negativo viene visto come blasfemo, come una delle più terribili bestemmie.
Ho sempre creduto nell'affermazione “i gusti son gusti”ma credo che nel caso di questa raccolta qualcosa sia andato storto: per adesso la trovo semplicemente sopravvalutata ai limiti dell'assurdo e, anche se ho apprezzato alcuni passi dell'autrice, vedo in queste poesie non un linguaggio più chiaro (e, nota bene, non “schietto”) ed accessibile a tutti ma semplicemente un modo facile di raggiungere non solo menti giovani ed inesperte che vivono sui social più che sulla Terra ma anche menti più mature e che si credono giovani e “fighe” postando frasi ad effetto (se così possiamo chiamarle) facilitando la condivisione non di un'opera d'arte ma bensì di tante frasi Tumblr messe nero su bianco.
Ripeto, la mia è solo un'opinione personale che si basa sui miei gusti, sulle mie esperienze e sulla vita che conduco.
A molti di voi “Milk and Honey” è piaciuto davvero tanto e, anche se non ne capisco il perché, ci saranno sicuramente delle ragioni.
Sono quindi disposta ad ascoltare i vostri pareri (finché questi rimangano in un ambito di educata comprensione delle opinioni altrui) e vi invito calorosamente a scrivermi qui nei commenti o anche su instagram (dove mi trovate sempre come @365_livesofbooks) cosa ne pensate di questa raccolta.

Il voto che mi sento di dare ufficialmente all'opera della Kaur è di sole 2/5 ⭐ , promettendo a me stessa di rileggere i suoi versi in futuro per vedere se il mio è solo un pensiero momentaneo (dato quindi dal mood della mia vita presente) e che farebbe quindi di “Milk and honey” un vero capolavoro letterario o se invece la mia opinione rimane la stessa di adesso.

Vi ricordo di lasciarmi un vostro parere su questa raccolta e di dare un'occhiata al sondaggio in alto a destra per decretare la rubrica della settimana prossima.
Inoltre, se la mia recensione vi è piaciuta, vi invito ad iscrivervi ai lettori fissi così da poter rimanere aggiornati sui miei nuovi articoli! 💬

Buona serata a tutti voi e buona lettura ✨

Commenti

Post più popolari