~ LET'S TALK ~ 19 anni dopo: perché leggere ancora Harry Potter?
Buon salve a tutti voi readers! ☀
Oggi vi saluto dalla vetta di
questi 500 followers che si, potranno sembrare pochi, ma che, almeno
per me, sono un regalo immenso perché amo il mio profilo instagram e
questo blog, amo parlare con voi, consigliarvi, dialogare con voi
lettori e approfitto quindi di questo articolo un po' particolare per
ringraziarvi ulteriormente. Quindi: GRAZIE 💜
Come avrete intuito dal titolo, oggi pomeriggio parliamo di una delle saghe più conosciute ed amate di tutti i tempi: “Harry Potter”, classico intramontabile dalla penna di J. K. Rowling che ha appassionato generazioni di grandi e piccini di tutte le età e provenienti da tutte le parti del mondo.
Tutti sanno
di cosa parla questa saga ma, come me, ci sono molti che non l'hanno
letta e per questo ci concediamo un piccolo riassunto:
l'opera,
ambientata nell'Inghilterra degli anni '90, narra le avventure del
giovane Harry Potter il quale, dopo aver perso i genitori e dopo
esser stato trattato in malo modo dalla famiglia materna alla quale è
stato affidato, riceve una lettera per entrare a far parte della
scuola di Hogwarts dove vengono educati i maghi del Regno Unito.
Nel primo
dei sette romanzi della saga, Harry, insieme a nuovi amici (gli
inseparabili fratelli Weasley, Hermione, Silente, Hagrid e tanti
altri), inizia a scoprire il mondo magico, le sue storie e gli
incantesimi che lo tengono nascosto da quello dei comuni esseri
umani.
Qualcosa,
però, minaccia il destino della magia ed Harry è l'unico a poter
salvare i suoi amici e questo nuovo mondo di cui è diventato parte
integrante.
Come ho
detto all'inizio, i libri della Rowling hanno segnato l'infanzia (e
l'intera crescita, siamo sinceri) di molti lettori. Molti hanno
persino iniziato a leggere ed appassionarsi a questo mondo proprio
grazie ad “Harry Potter” e per questo non potevo non dedicargli
un articolo.
Essendo una
babbana, non avendo letto tutti i libri (solo il primo, in realtà) e
avendo visto anche con abbastanza disattenzione i film che ne sono
stati tratti, non potevo giudicare e parlare.
Ho quindi
chiesto ai miei followers se avessero letto questa saga, i motivi che
li avevano spinti a rimanere con Harry fino alla fine e se pensavano
che questa saga potesse ancora essere adatta alle nuove generazioni.
Ed è da
qui che nasce “Diciannove anni
dopo: perché leggere ancora Harry Potter?”
Queste sono
le vostre
risposte:
La
mia parabatai, Eleonora, da @leoarounditaly_ : «Miriana. DEVI
continuare
Harry Potter perché è
Harry Potter! Perché
c'è una varietà assurda di personaggi fantastici, perché anche se
ci sono quelli odiosi sono talmente ben caratterizzati che un pochino
li ami comunque. E POI VOGLIO DIRE: HERMIONE. RON. FRED. SHIP
OVUNQUE. La Romione è stata la mia prima ship libresca».

@_gretacongiu_;
«Harry Potter è la migliore saga mai creata a parer mio e questo è
senza dubbio opera della fantastica Rowling.... beh, che dire? Io mi
sono avvicinata a questo mondo magico da piccola grazie a mio padre
che mi faceva vedere ogni film mentre circa un anno fa ebbi il
privilegio di leggere tutti i romanzi della raccolta. Inutile dire
che fu amore a prima vista!
“Harry
Potter” insegna a non
arrendersi,
ad essere caparbi e tenaci.
La
scuola
non è messa in secondo
piano ma è parte integrante della scuola e questo sprona molti
ragazzi e talvolta adulti ad entrare in contatto e sintonia con i
personaggi e le circostanze; l'amicizia
è importantissima ed indispensabile per Harry in quanto Ron ed
Hermione lo hanno sempre appoggiato ed accompagnato in ogni viaggio
ed avventura seppur a conoscenza delle conseguenze! Come dimenticare
il saggio Albus Silente e la pretenziosa ed astuta Minerva che fanno
un po' da genitori ai giovani maghi?
È
una saga che suscita
emozioni,
ti fa piangere. E sì, dopo la lettura dell'epilogo ne “I
doni della Morte”, mi
sono scappate molte ma molte lacrime, mi sono sentita vuota come se
qualcosa o meglio qualcuno mi avesse abbandonato ma non del tutto
perché in ogni momento qualsiasi persona ed oggetto mi ricorda
l'avventura di Harry e così non
sono mai sola.
È indescrivibile la quantità di emozioni che questa scrittrice
riesce a suscitare nei lettori nei lettori di tutto il mondo... amo
“Harry Potter” e spero un giorno, magari tra settant'anni, di
poter rileggere questo gran capolavoro. Always❤.
Mi
mancano tutti i personaggi ma posso sempre fare una bella maratona
ogni tanto anche se non è come la prima volta perché so già che
questa avventura è giunta al termine!».

@kronosbooks:
«Perché
è Harry Potter. Cioè, lì dentro c'è TUTTO.
L'ambiente
magico è solo la ciliegina sulla torta...che contiene una torta. Non
so se si capisce».

Alla
mia domanda e preoccupazione “Harry
Potter non sarà un libro solo adatto ai bambini?”,
una di voi (che per discrezione ha preferito l'anonimato) mi ha
risposto: «Allora, io ti consiglio di continuare perché comunque i
personaggi crescono e i primi due libri sono “i più infantili”
ma andando avanti ti affezionerai molto ai personaggi e non riuscirai
più a farne a meno. Io anche sono passata dall'odiare “Harry
Potter” ad amarlo. Magari prima inizia a vedere i film, sempre
però i primi due sono “più infantili” e poi vedrai che anche la
trama cambia. Se poi ti incuriosisce inizia a leggere il libro».

Ha
deciso poi anche di spiegarmi cos'è per lei questa saga e qual è
stata la sua esperienza: «Io lessi “Harry
Potter” più
o meno tre anni fa e ricordo di aver letto il primo libro in un
giorno. In quel periodo avevo una situazione un po' difficile sia con
i miei amici sia con i miei familiari e quando leggevo quel libro per
un momento mi dimenticavo i miei problemi e tutto.
Infatti
era strano tornare alla normalità quando finivo di leggere questi
libri!
Posso
dirti che mi sono affezionata tantissimo a Severus Piton perché...
non so ma già dalla prima volta in cui lessi di lui capì che c'era
qualcosa di buono in lui.
Ormai
quando dico che Hogwarts è la mia casa è ero. Anzi, è più il mio
rifugio❤».

Questa
è, invece, l'esperienza di @a.court_of_books: «Per me “Harry
Potter” è
una di quelle saghe che mi fanno sentire a casa. Ogni volta che
rileggo un libro o rivedo un film mi tornano alla mente le emozioni e
le sensazioni che ho provato la prima volta che ho conosciuto questo
mondo.
Una
delle cose che amo di più è l'ambientazione, davvero stupenda!
Per
quanto riguarda la storia la trovo unica,, magica, capace di farti
provare mille emozioni diverse, che mostra il
valore dell'amore, dell'amicizia, del sacrificio e del bene che
prevale sul male
nonostante tutto.
Diciamo
che ho molti motivi per amare HP, talmente tanti che non saprei come
spiegarli a parole».
Ecco
cosa ne pensa @anitasbooks la cui risposta è stata forse una delle
più complete al mio sondaggio: «Ci tengo a rispondere perché è
una saga che porto ancora nel cuore!
Sono
rimasta con Harry fino alla fine perché penso sia una delle saghe
migliore di sempre, la Rowling è riuscita a creare un mondo
stupendo e
la caratterizzazione
dei personaggi è eccezionale! Anche
un personaggio che appare solo in due righe ha una sua
caratterizzazione.
In
più penso che questa possa essere una lettura attuale perché, oltre
alle avventure e al mondo magico, manda anche dei messaggi molto
importanti, come molte citazioni di Silente: il fatto che “non
dobbiamo rifugiarci nei sogni dimenticandoci di vivere”, il
fatto che nessuno nasce “buono” o “cattivo” perché sono le
scelte che facciamo ad indicare il tipo di persone che siamo.
E
in più io ricollego questo profondo odio nei confronti dei “babbani”
a delle situazioni storiche come il nazismo o il razzismo.
In
conclusione, penso che sia una saga fantastica sotto tutti i punti di
vista che ha insegnato tanto ai bambini e agli adolescenti di tutto
il mondo.
Personalmente
è una saga che mi ha lasciato il segno e che avrà sempre un posto
nel mio cuore, non importa che età avrò».
Una futura
cosplay di Serpeverde ( @addicted.of) ci scrive: «Mi
sono avvicinata al mondo di HP quando avevo sei anni. Non ne capivo
niente dei film, fu mio padre a portarmi.
Dal
quel momento iniziò una tradizione.
Vidi
tutti i film assieme a lui e li rividi anche!
Cominciò
a prendere i dvd, i videogiochi, i giornalini e insomma... diventai
ossessionata!
Il
primo libro nella primissima edizione (pagata in lire!) arrivò
quello stesso anni che uscì il film però io non sapevo ancora
leggere ahahahha😂
Poi...
beh, la mia mente cominciò a viaggiare. Nel senso che ti
senti parte di quel mondo anche
se non esiste! Ti senti parte di quel trio, delle battaglie contro
Voldemort e tutto quanto.
La
Rowling è stata spettacolare e io sono grata che abbia tirato fuori
questa magica storia perché in qualche modo ne faccio parte... tutti
noi che ne siamo appassionati ne facciamo parte!»

Ultimo
ma non ultimo il commento del tutto improvvisato della mia amica
Alessia che mi ha fatto del tutto morire dal ridere: «Ogni forma di
lettura va più che bene per le nuove generazioni visto che ormai la
carta stampata sembra pensata solo per pulire i c**i.
Però
è comunque una saga che segue la vita di questo ragazzo da quando è
bambino, interessando quindi i giovani lettori, la sua adolescenza
(che anche per lui risulta essere un periodo difficile) fino a quando
per... chiamiamole “cause esterne” non è costretto a crescere.
Quindi
da una parte abbiamo questa cosa che sa di “normalità” ma
dall'altra c'è la magia che è una cosa fighissima!
Penso
che “Harry Potter” sarà sempre adatto, comunque, perché vuole
dare dei valori veri ai lettori. Non è incentrato su una storia
d'amore ma sulla vita di 'sto tizio che le sue stronzate le fa pure
ma almeno riesce a rimediare.»
E tutto
qua!😊
Questo
primo Let's talk è
finito e spero possano essercene molti altri in futuro!
Voi cosa ne
pensate, potrebbe essere una nuova rubrica?
Volevo
ringraziare tutti i partecipanti che hanno deciso di raccontarmi le
loro storie e le loro emozioni, chi in maniera più simpatica e chi
invece con il cuore in mano.
Come ho
detto in precedenza, ho letto solo il primo libro di Harry Potter e
per questo non posso giudicare (non avete idea di com'è stato
difficile anche solo scrivere questo articolo, oggi, nonostante fosse
composto principalmente da vostri commenti!😂) ma ho sempre apprezzato
il modo in cui i lettori di questa saga si sono sempre approcciati a
questi libri o alle loro versioni cinematografiche. Penso che la
Rowling abbia fatto un lavoro sublime, magistrale, che difficilmente
potrà essere equiparato!
Invidio
molto chi da anni segue Harry, malgrado la storia sia già finita,
perché il loro amore per questa saga sarà , invece, eterno!
Spero che
questo articolo vi sia piaciuto e, se avete consigli per migliorare
questa (forse) rubrica o sugli argomenti riguardo cui chiacchierare
in futuro scrivetemi nei commenti o come direct su instagram (dove mi
trovate sempre come @365_livesofbooks).
Ringrazio
ancora tutti i partecipanti e anche voi che siete arrivati fino alla
fine di questo post e auguro a tutti voi una buona serata e delle
felici letture! ❤
Bellissimo articolo! Davvero una bella idea!
RispondiEliminaGrazie mille! Sono contenta che l'idea ti sia piaciuta. In realtà iniziavo a dubitarne perché nessuno mi aveva ancora dato un proprio parere!
Elimina